Voice over IP ( Voce tramite Protocollo Internet), spiega Wikipedia, è una tecnologia che rende possibile effettuare una conversazione telefonica sfruttando una connessione Internet o un'altra rete dedicata che utilizza il protocollo IP, anziché passare attraverso la rete telefonica tradizionale. Ciò consente di eliminare le relative centrali di commutazione e di economizzare sulla larghezza di banda occupata. Vengono instradati sulla rete pacchetti di dati contenenti le informazioni vocali, codificati in forma digitale, e ciò solo nel momento in cui è necessario, cioè quando uno degli utenti collegati sta parlando.

Il sito di CNIPA
Ad una prima occhiata l'homepage sembra far pensare ad un sito completo, ricco di contenuti ed informazioni utili al comune cittadino. Notiamo innanzitutto la sigla GOV sull'indirizzo, questa è chiaramente una motivazione in più per comunicare in modo preciso e completo. Il primo post documenta la partecipazione del Centro al ForumPA e spiega come sia possibile accedere al forum di discussione dopo essersi registrati al sito dedicato all'innovazione di CNIPA. Visto che voglio scoprire che cos'è precisamente la dematerializzazione senza dover sfruttare Wikipedia e mi interessa avere qualche altra informazione sugli obiettivi dell'ente, clicco il link e mi dirigo verso quest'ultimo indirizzo.
Questa volta l'homepage è visibilmente più scarna. E' possibile visualizzare gli articoli e le pagine della rivista InnovAzione e, come già detto, accedere al forum.
Sulla sinistra sono presenti i links ai vari numeri pubblicati mentre sopra sono elencati gli argomenti in evidenza. Mancano purtroppo molti dei punti segnalati su ForumPA ma ecco che finalmente rivedo materializzarsi la tanto ricercata Dematerializzazione. Clicco subito e..
Nessun commento:
Posta un commento